Luciano Caprile

Luciano Caprile

Critico d'arte

 

Conosco Giorgio Moiso da molti anni: ho sempre apprezzato la sua capacità d’invenzione cromatica e percettiva che l’ha portato a tradurre sulla tela o nel cuore palpitante della ceramica un gesto suscitato dall’impulso ritmico di un’emozione, favorito e acceso da una particolare circostanza.

In quelle occasioni la mano dell’artista precedeva fatalmente la motivata stupefazione della coscienza nell’intrecciare e nel coordinare segni o colori, nel mettere a frutto folgoranti incursioni nell’anima, nel coordinare perentorie pulsioni visive, nel captare l’importanza e l’essenza di certe accelerazioni musicali scaturite dall’amore per il jazz.

Tutto questo faceva Giorgio Moiso e tutto questo egli continua a fare ancora oggi con rinnovabile entusiasmo e con risultati sottolineati dall’eccellenza.
La sua arte proviene da lontano: dai tempi mitici dell’Albissola degli anni Sessanta scandita in particolare dalle presenze decisive di Lucio Fontana e di Asger Jorn.
Da lì ha preso il volo il suo informale arricchito dalla luce e dal profumo di una Liguria sbarbariana alimentata di delicate asprezze e di soavità espressive.
Le opere di Moiso, ospitate in ambiti prestigiosi come il Castello di Rivara, lo Spazio Mazzotta di Milano e la Pinacoteca di Savona, meriterebbero una risposta decisamente più favorevole e marcata del mercato italiano e internazionale.

Ma tutto ciò fa parte di un gioco che alla lunga premia quei collezionisti che sanno osservare, valutare e scegliere. Sotto tale profilo Moiso è da ritenersi un artista che possiede un divenire capace di decuplicare nel medio termine l’attuale valore mercantile dei suoi lavori e può arrivare alla cifra di 30,00- 40,000 euro e in casi particolari anche a 70,000 euro.
Non si tratta di una scommessa ma di un percorso di crescita che possiede assolute garanzie di successo.

26. 07. 2011

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy